Corsi di formazione
La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un impegno imprescindibile per la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti. I corsi si svolgono prevalentemente in presenza, con sessioni teoriche e pratiche finalizzate a garantire un apprendimento solido ed efficace. Quando consentito dalla normativa, è possibile adottare modalità blended (parte teorica online e parte pratica in aula) oppure soluzioni di e-learning asincrono, con materiali formativi sempre accessibili e senza interazione in tempo reale con il docente.
Tutte le attività formative sono svolte in piena conformità al D. Lgs. 81/08, al Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e sono già pienamente adeguate al nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che definisce i criteri unificati per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La qualità della formazione è garantita dall'iscrizione a registri professionali riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che attestano il possesso dei requisiti richiesti per operare come Formatore Qualificato
Tali riconoscimenti certificano il possesso delle competenze tecniche richieste, oltre a garantire elevati standard di qualità didattica ed efficacia dei percorsi formativi.