Corsi di formazione

La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un impegno imprescindibile per la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti. I corsi si svolgono prevalentemente in presenza, con sessioni teoriche e pratiche finalizzate a garantire un apprendimento solido ed efficace. Quando consentito dalla normativa, è possibile adottare modalità blended (parte teorica online e parte pratica in aula) oppure soluzioni di e-learning asincrono, con materiali formativi sempre accessibili e senza interazione in tempo reale con il docente.

Tutte le attività formative sono svolte in piena conformità al D. Lgs. 81/08, al Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e sono già pienamente adeguate al nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che definisce i criteri unificati per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La qualità della formazione è garantita dall'iscrizione a registri professionali riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che attestano il possesso dei requisiti richiesti per operare come Formatore Qualificato

Tali riconoscimenti certificano il possesso delle competenze tecniche richieste, oltre a garantire elevati standard di qualità didattica ed efficacia dei percorsi formativi.

Corsi Antincendio (DM 02/09/2021)

Formazione obbligatoria per la prevenzione e la gestione delle emergenze antincendio, suddivisa in livelli di rischio.

  • Livello 1 (4 ore)

  • Livello 2 (8 ore)

  • Livello 3 (16 ore)

Aggiornamenti:

  • Livello 1 (2 ore)

  • Livello 2 (5 ore)

  • Livello 3 (8 ore)

Corsi per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

Formazione obbligatoria per chi opera in spazi confinati o potenzialmente contaminati, con focus su sicurezza, procedure operative e utilizzo dei DPI.

  • Corso base (16 ore)

  • Corso intermedio (8 ore)

  • Corso DPI di III° Categoria per ambienti confinati (4 ore)

  • Corso di aggiornamento (4 ore) – conforme agli artt. 66 e 121 del D.Lgs. 81/08 e al DPR 177/2011

Corsi per Addetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori

Formazione specifica per gli operatori di carrelli elevatori, inclusi carrelli semoventi, telescopici e rotativi.

  • Corso completo per tutti i tipi di carrelli (16 ore)

  • Corso per carrelli industriali semoventi con conducente a bordo (12 ore)

  • Corso per carrelli semoventi a braccio telescopico (12 ore)

  • Corso per carrelli sollevatori/semoventi telescopici rotativi (12 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore per ogni tipologia di carrello

Corsi per Addetti alle Pompe per Calcestruzzo

Abilitazione per gli operatori che utilizzano pompe per calcestruzzo, con formazione su sicurezza, rischi e procedure operative.

  • Corso completo (14 ore)

  • Corso di aggiornamento (4 ore)

Corsi per addetti alla conduzione di Gru a Torre

Formazione obbligatoria per gli operatori di gru a torre con rotazione in alto e in basso, con focus su sicurezza, utilizzo e manutenzione.

  • Corso per addetto GRU a Torre con rotazione in ALTO (12 ore)

  • Corso per addetto GRU a Torre con rotazione in BASSO (12 ore)

  • Corso per addetto GRU a Torre con rotazione in BASSO e in ALTO (14 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore per ciascuna tipologia

Corsi per Addetti alla Conduzione di Escavatori, Caricatori Frontali e Terne

Percorsi formativi per operatori di macchine movimento terra, con formazione pratica su conduzione e sicurezza.

  • Corso completo per escavatori idraulici, escavatori a fune, caricatori frontali e terne (16 ore)

  • Corsi specifici per ciascuna attrezzatura (10 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore per ciascuna tipologia di macchina

Corsi per addetti alla conduzione di Gru Mobili

Formazione specifica per l’uso di gru mobili autocarrate e semoventi con braccio telescopico o tralicciato.

  • Corso base per gru mobili (14 ore)

  • Corso per gru mobili con falcone telescopico o brandeggiabile (22 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore

Corsi per Corsi per addetti alla conduzione di Gru per Autocarro

Abilitazione per gli operatori che utilizzano gru per autocarro, con formazione su sicurezza, stabilità del mezzo e movimentazione carichi.

  • Corso completo per GRU su Autocarro (12 ore)

  • Corso di aggiornamento (4 ore)

Corsi per addetti alla conduzione di Trattori Agricoli e Forestali

Formazione obbligatoria per gli operatori di trattori agricoli e forestali su ruote e cingoli.

  • Corso per trattori su ruote (8 ore)

  • Corso per trattori su cingoli (8 ore)

  • Corso per trattori su ruote e cingoli (13 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore per ogni tipologia

Corsi per addetti alle Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

Abilitazione all’uso di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori.

  • Corso PLE con e senza stabilizzatori (10 ore)

  • Corso PLE senza stabilizzatori (8 ore)

  • Corso PLE con stabilizzatori (8 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore per ogni tipologia

Corsi per Dirigenti della Sicurezza Aziendale

Formazione per dirigenti con responsabilità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

  • Corso completo (16 ore)

  • Aggiornamento: 6 ore

Corsi per addetti alla conduzione di Carroponte (Gru a Ponte)

Formazione per l’uso in sicurezza di gru a ponte (carroponte) per la movimentazione di carichi sospesi.

  • Corso completo (4 ore o 8 ore)

  • Aggiornamento: 4 ore

Corsi di Formazione per Lavoratori

Formazione obbligatoria per i lavoratori, suddivisa per livello di rischio aziendale.

  • Formazione generale (4 ore)

  • Formazione specifica:

    • Rischio Basso (8 ore)

    • Rischio Medio (12 ore)

    • Rischio Alto (16 ore)

  • Aggiornamenti: 6 ore

Corsi per l’utilizzo di DPI e sistemi anticaduta

Formazione per l’uso corretto di DPI di III° Categoria e sistemi anticaduta.

  • Corso teorico-pratico per lavori in quota e DPI III° categoria (8 ore)

  • Corso per installatore di linee vita e DPI III° categoria (8 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore

Corsi per Addetti ai Perforatori

Formazione per l’uso in sicurezza di perforatori di piccolo e grande diametro.

  • Corso per addetti ai perforatori (40 ore)

  • Aggiornamento: 16 ore

Corsi per la Sicurezza nella Segnaletica Stradale

Formazione per operatori e preposti addetti alla gestione della segnaletica stradale nei cantieri temporanei.

  • Corso per operatori addetti alla segnaletica stradale (8 ore)

  • Corso per preposti alla segnaletica stradale (12 ore)

  • Aggiornamenti: 6 ore

Corsi PIMUS per l’uso dei ponteggi

Formazione obbligatoria per il montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.

  • Corso PIMUS (28 ore)

  • Aggiornamento: 4 ore

Corsi PES/PAV/PEI per lavori elettrici

Formazione per operatori che svolgono lavori elettrici sotto tensione o in prossimità di parti attive.

  • Corso PES/PAV/PEI (16 ore)

  • Corso per addetti PAV (12 ore)

  • Aggiornamenti: 4 ore