Sistemi di Gestione Integrati

Nel panorama aziendale odierno, la complessità del mercato e le crescenti esigenze normative richiedono un approccio strategico e organizzato. Progettare e implementare Sistemi di Gestione Integrati è un passo fondamentale per la vostra azienda, se mirate a eccellere nelle performance, garantire una solida conformità e ottenere prestigiose Certificazioni ISO Aziendali riconosciute a livello internazionale

Consulenza per Certificazioni ISO in Sicurezza, Qualità, Ambiente ed Energia

Sistemi di Gestione della Sicurezza
(UNI EN ISO 45001:2023)

La ISO 45001:2023 è la norma di riferimento per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Aiutiamo le aziende a implementarla in modo efficace, integrandola con gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08, attraverso l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e la definizione di procedure operative, con l’obiettivo di ridurre gli infortuni e migliorare il benessere dei lavoratori.

Sistemi di Gestione Ambientale
(ISO 14001)

La ISO 14001:2015 è la norma internazionale per i sistemi di gestione ambientale. Supportiamo le aziende nell’adozione di pratiche sostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, gestire correttamente rifiuti ed emissioni e garantire la conformità al D.Lgs. 152/06 (Testo Unico Ambientale).

Sistemi di Gestione della Qualità
(ISO 9001:2015)

La ISO 9001:2015 è la norma di riferimento per i sistemi di gestione della qualità. Aiutiamo le aziende a migliorare l’efficienza operativa e la soddisfazione dei clienti attraverso l’analisi dei processi, l’implementazione di procedure standardizzate e l’integrazione con altri sistemi di gestione.

Sistemi di Gestione dell'Energia
(ISO 50001:2018)

La ISO 50001:2018 è la norma per i sistemi di gestione dell’energia, pensata per ottimizzare i consumi e ridurre i costi operativi. Offriamo supporto nell’analisi energetica, nella definizione di politiche efficienti e nell’adeguamento alle normative in materia di efficienza energetica.

Perché adottare un sistema di gestione certificato

L’adozione di un sistema di gestione ISO consente all’azienda di ottenere conformità normativa, riducendo il rischio di sanzioni e non conformità.

Migliora l’efficienza operativa, ottimizzando i processi interni e le risorse.

Rende più facile l’accesso a mercati internazionali grazie alle certificazioni riconosciute e contribuisce a rafforzare l’immagine aziendale.

Infine, favorisce la sostenibilità ambientale, promuovendo una gestione responsabile dell’energia e delle risorse.