Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è essenziale per proteggere la salute dei lavoratori e assicurare la continuità operativa delle aziende. Supportiamo imprese e professionisti nell’adempimento degli obblighi normativi, aiutandoli a creare ambienti di lavoro sicuri e conformi al D. Lgs. 81/08.

Offriamo consulenze specialistiche calibrate sulle esigenze di ogni settore produttivo, fornendo soluzioni pratiche ed efficaci per prevenire rischi e migliorare le condizioni lavorative.

I nostri principali servizi nell’ambito della sicurezza sul lavoro includono:

  • Valutazione dei Rischi (DVR): analisi personalizzata delle attività e delle possibili criticità, con redazione della documentazione obbligatoria.

  • Incarico RSPP Esterno: assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, con gestione completa delle attività di sicurezza.

  • Consulenza sulla Sicurezza: supporto continuo per monitorare la conformità legislativa, aggiornare la documentazione e migliorare la gestione della sicurezza aziendale.

  • Documentazione Tecnica: predisposizione di documenti tecnici richiesti dalla normativa, come piani di emergenza, procedure operative e istruzioni di sicurezza.

Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo e su misura, che permetta alle aziende di rispettare gli adempimenti normativi riducendo i rischi e migliorando il benessere dei lavoratori.

Affidati a Studio Tecnico Ambiente e Sicurezza per una gestione efficace e professionale della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Valutazione dei Rischi

Una gestione efficace della sicurezza parte da una valutazione dei rischi approfondita e personalizzata. Analizzare e prevenire i rischi consente non solo di tutelare la salute dei lavoratori, ma anche di migliorare l’efficienza aziendale e garantire il pieno rispetto della normativa vigente.

La valutazione dei rischi rappresenta il pilastro fondamentale per una corretta gestione della sicurezza sul lavoro. Questo processo, obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81/08, consente di individuare i pericoli presenti negli ambienti lavorativi, analizzare i rischi associati e definire le misure necessarie per prevenirli o ridurli al minimo.

Attraverso un’analisi dettagliata e su misura, la valutazione dei rischi permette di creare un ambiente di lavoro sicuro, tutelare i lavoratori e garantire la piena conformità normativa dell'azienda.

Cosa include il servizio di valutazione dei rischi?

Individuazione dei pericoli

  • Esame approfondito degli ambienti, delle attrezzature e delle attività lavorative per identificare i fattori di rischio.

  • Analisi di situazioni specifiche come movimentazione manuale dei carichi, rischio chimico, rischio biologico, stress lavoro-correlato e altro.

Valutazione e analisi del rischio

  • Classificazione dei rischi in base alla gravità e alla probabilità di accadimento.

  • Definizione delle priorità di intervento e delle misure di prevenzione e protezione più adeguate.

Redazione del DVR

  • Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), in conformità con l’art. 28 del D.Lgs. 81/08.

  • Descrizione chiara delle misure adottate e del programma di miglioramento continuo per la sicurezza aziendale.

Ogni valutazione viene sviluppata su misura, adattandosi alle specificità organizzative, produttive e dimensionali di ciascuna azienda, per offrire soluzioni concrete ed efficaci.

Incarico RSPP Esterno

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro, incaricata di supportare il datore di lavoro nell'individuazione, valutazione e gestione dei rischi presenti in azienda. Offriamo il servizio di RSPP esterno per aziende di qualsiasi settore e per tutti i livelli di rischio (basso, medio e alto), come previsto dal D.Lgs. 81/08.

Cosa include il servizio di RSPP esterno?

Collaborazione con il datore di lavoro

  • Supporto nell'individuazione dei pericoli e nella valutazione dei rischi specifici per le attività aziendali.

  • Definizione condivisa delle misure di prevenzione e protezione più idonee.​

Consulenza tecnica e normativa

  • Assistenza continua per mantenere l'azienda aggiornata rispetto agli obblighi normativi.

  • Partecipazione alle riunioni periodiche di sicurezza (art. 35 del D.Lgs. 81/08) per analizzare e migliorare lo stato della sicurezza aziendale.​

Monitoraggio e miglioramento continuo

  • Sopralluoghi periodici negli ambienti di lavoro per identificare eventuali criticità e proporre soluzioni operative.

  • Verifica dell’efficacia delle misure adottate e supporto nella definizione di strategie di miglioramento della sicurezza.​

Assumendo l’incarico di RSPP esterno, garantiamo un servizio mirato alla prevenzione e alla protezione, operando in stretta collaborazione con il datore di lavoro per creare ambienti di lavoro sicuri, conformi alle normative vigenti e orientati al miglioramento continuo.

Consulenza Sicurezza sul lavoro

La consulenza in materia di sicurezza sul lavoro è un servizio strategico per le aziende che desiderano creare ambienti di lavoro sicuri, conformi alla normativa vigente e orientati alla tutela della salute dei lavoratori.

Il D. Lgs. 81/08 attribuisce precisi obblighi al datore di lavoro, ma la loro corretta applicazione richiede competenze specifiche, esperienza e un approccio tecnico-organizzativo adeguato.

Affidarsi a una consulenza qualificata significa poter contare su un supporto continuo per gestire con efficacia tutti gli aspetti della sicurezza aziendale: dalla valutazione dei rischi alla definizione delle misure di prevenzione, dall'adeguamento normativo all'integrazione della sicurezza nei processi produttivi.

Come supportiamo le aziende

Analisi e pianificazione della sicurezza

  • Valutazione delle condizioni operative, individuazione delle criticità e proposta di soluzioni operative su misura, tarate sulle specificità del settore e dell’organizzazione.

Guida nell'applicazione della normativa

  • Interpretazione pratica degli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 e dalle normative correlate.

  • Supporto nell'adozione delle misure richieste, con l'obiettivo di ridurre rischi e responsabilità.

Monitoraggio normativo e aggiornamento continuo

  • Vigilanza attiva sui cambiamenti legislativi.

  • Assistenza nell’aggiornamento delle procedure aziendali e della documentazione obbligatoria.

Integrazione della sicurezza nella gestione aziendale

  • Approccio orientato a trasformare gli obblighi di legge in strumenti di miglioramento organizzativo.

  • Riduzione degli incidenti, ottimizzazione dei processi e incremento della cultura della sicurezza.

I Vantaggi di una consulenza dedicata

Riduzione del rischio di sanzioni

  • Prevenire multe, ispezioni negative e contenziosi grazie alla gestione puntuale degli obblighi di legge.

Tutela della salute e del benessere dei lavoratori

  • Migliorare la protezione dei dipendenti e il clima aziendale.

Efficienza nella gestione della sicurezza

  • Coordinare gli adempimenti senza sprechi di tempo e risorse, con un supporto specializzato.

Strategie personalizzate

  • Ogni azienda è unica: la consulenza consente di adottare soluzioni costruite su misura, in base alle reali esigenze operative.

Documentazione Tecnica Sicurezza sul Lavoro

La gestione della documentazione tecnica in materia di sicurezza sul lavoro è fondamentale per dimostrare la conformità alle normative vigenti e per assicurare un'organizzazione efficace delle attività di prevenzione.

Oltre al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), le aziende devono predisporre e mantenere aggiornati numerosi documenti obbligatori, tra cui verbali di sopralluogo, registri delle verifiche periodiche, certificazioni di conformità, piani di emergenza e molto altro.

Un sistema documentale ben strutturato non rappresenta solo un adempimento di legge, ma è uno strumento strategico per tutelare i lavoratori, semplificare i controlli degli enti ispettivi e rafforzare l'efficienza organizzativa.

Servizi offerti

Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica

  • Predisposizione e revisione di tutta la documentazione necessaria per attestare la conformità normativa.

  • Supporto nella gestione dei principali registri obbligatori, tra cui:

    • Registri delle manutenzioni di impianti e attrezzature (Allegato VI e VII D. Lgs. 81/08);

    • Registro DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e gestione delle relative scadenze.

Supporto nei rapporti con gli organi di vigilanza

  • Preparazione della documentazione richiesta in caso di ispezioni da parte di ASL, INL, Vigili del Fuoco e altri enti di controllo.

  • Assistenza nella gestione delle non conformità e delle criticità documentali riscontrate.

Adeguamento normativo

  • Consulenza continua per l’aggiornamento della documentazione aziendale in base alle evoluzioni legislative e regolamentari.

Una gestione precisa e aggiornata della documentazione tecnica contribuisce non solo a evitare sanzioni, ma anche a garantire maggiore sicurezza per i lavoratori, migliorare i processi aziendali e valorizzare la cultura della prevenzione all'interno dell’organizzazione.

Affidati a noi per organizzare e aggiornare la documentazione tecnica aziendale